Cosa c'è di più capodannesco che ascoltare il concerto di capodanno da Vienna???
I valzer della famiglia Strauss al completo, Offenbach e gli scherzi di Bach, i Wiener Philharmoniker in gran spolvero, l'annunciatrice con la voce al borotalco e la pronuncia tedesca perfetta, il direttore d'orchestra soddisfatto ed i ballerini che piroettano tra gli stucchi dorati.
E' da quando ero bambina e mi immaginavo danzante con una gonna larga come una piazza ed un cavaliere da favola che questo è il capodanno più capodanno di tutti
Auguri a tutti, di vero cuore
Amica in sogno
2 mesi fa
5 commenti:
E' veramente capodannesco, peccato che con il passare degli anni la fiaba sia svanita
ZiaCris hai ragione la favola è svanita da tempo ma il concerto a me continua a piacere. E poi mi piace ricordare quando lo guardavo con i miei nonni
(dicono sia sintomo certo di vecchiaia il ricordare eventi passati ...)
anche per me non è capodanno se non guardo il concerto di vienna... e sono sicura che il mio papà l'ha guardato anche lui, da una nuvoletta lassù.
poi quest'anno, i costumi di valentino erano davvero da togliere il fiato, no?
molto capodannesco!:) buon anno anche a te!:)
Ciao Lucia, per me il concerto di capodanno è sinonimo dei mie nonni paterni.
(Mi dicono che insistere sui ricordi di infanzia è sintomo certo di rincoglionimento senile ... ;-)))
Konsuelo Band? e come ci sei finito sul mio blog ombelicocentrico? non mi pari il profilo medio delle persone con le quali interagisco normalmente :-)) benvenuto/i!!! e buon anno, ovviamente!!
Posta un commento