Adesso non c'è quasi nessuno in giro e in compenso le giornate sono ancora bellissime (ma fredde!!!! stamane ore 10 c'erano -4,5°). Oggi non avevamo voglia di andar per boschi e con le cane siamo andati a camminare sul campo da golf: una meraviglia!! Il manto erboso era ancora bellissimo, non c'erano pericoli o ostacoli di alcun genere e noi potevamo lasciar andare le bestie senza nessuna preoccupazione.

Loro hanno corso a perdifiato e adesso stanno ammucchiate in due in una cuccia sola (quella della cana grande, ovvio) e dormono come delle pietre.
Per essere un villaggio di montagna, questo è un posto abbastanza brutto, pieno di palazzoni e piuttosto 'cittadino', ma ha di buono che sta a 2000mt, quindi se vuoi i boschi ci puoi andare ma se vuoi ampie vedute panoramiche e cucuzzoli della montagna a ragionevole portata di scarpinata hai pure quelli. Inoltre è terra di seconde case, qua da noi non c'è tanto la cultura della settimana bianca quanto quella della seconda (o terza, etc) casa di proprietà. Insomma, la buona vecchia ROBA di verghiana memoria. Pertanto è molto frequentata nei periodi canonici ma praticamente niente nel fuori stagione. Il nostro palazzo è deserto a parte noi ed i palazzi attorno non vanno meglio. Cosa che a noi piace un sacco.

Questa è la versione estiva, per esempio.
Ieri sera nevicava e noi eravamo soli soletti al caldo (peccato non avere un camino) e guardavamo fuori il prato che diventava bianco.
Adesso stiamo pigramente facendo finire il pomeriggio, il batavo guarda la F1, io cazzeggio variamente in rete, le cane dormono, fuori è quasi buio. Tra poco faremo cena e poi impacchetteremo il tutto per tornare a casa. Domani il batavo riparte, una settimana in Irlanda a 'stoggiro!!
Non ne ho voglia, difficile da credere, eh??!!!
6 commenti:
Si, ma adesso dopo l'inizio settimana sfigato ci divertiamo, vero? E il chutney alle albicocche, almeno la ricetta me la scrivi? (Guai a te se ti metti in testa di farmelo, specific questa. Che io vengo per ingozzarmi di fondents e gianduiotti).
Tesoro, era una premonizione la tua ...
Guarda la F1...dorme davanti alla tele con la scusa di guardare la formula 1
ZiaCris, macchè!! non solo guarda la F1 e non ne perde un colpo (e come fa io non me ne capacito, che la trovo una delle cose più noiose della terra) ma nel frattempo traffica pure con il PC sulle ginocchia. Io ogni tanto penso che ci abbia la morosa in qualche chat poi però lo vedo sempre scrivere e trafficare cose di lavoro ... boh ... sarà velocissimo nel cambiare finestra ..
Che immagini...
mi ha riportato l'unica nostalgia che ho di Torino: le montagne...
Come mi piacerebbe andare di nuovo in Val Maira, in Val Varaita, o semplicemente in Val di Susa.
Lo scorso Dicembre, l'ultima volta che sono venuto in Italia, siamo andati a Bussoleno con la mia compagna (olandese) e poi a Susa. Purtroppo la valle e` peggiorata: uno stato di abbandono e desolazione che mi hanno stretto il cuore, anche se cercavo di dissimularlo...
ciao,
G., Amsterdam
Ciao G.!! benvenuto!! dai, non fare così .. la bassa valle è effettivamente un pò trascurata e Susa da quando c'è l'autostrada credo abbia perso parecchio perchè il transito delle vetture per l'alta valle la taglia fuori di brutto. Ma non è tutta cacca quella che puzza! I sentieri sono ben tenuti e se sali fino in alta valle i panorami sono mozzafiato. Del resto penso che tu lo sappia benissimo.
Se hai mai letto il blog saprai che il mio compagno è olandese e come me ama la montagna. La prox volta che venite giù, tu e la tua batava in dotazione, fatevi vivi ci farà sicuramente piacere farti fare pace con le nostre montagne!!
E stay tuned che io la montagna l'adoro e foto ne pubblicherò ancora. Se poi vai su flickr (vedi riquadro a dx) ne trovi delle altre.
A rileggerti!!
Posta un commento